Come da tradizione, il Premio continuerà a collaborare con ANEC e a sostenere le sale cinematografiche, luogo dove si può godere l’esperienza completa della magia del cinema, nel compendio di tutte le sue arti, con la Veneto Film Commission, con l’ITTV Festival di Los Angeles creato da Valentina Martelli e Cristina Scognamillo, con il Sindacato Critici cinematografici (Sncci), e con lo SGDs in Action Film Festival.
Le categorie dei premi saranno quelle ormai note: Miglior Film; Miglior Regia; Miglior Opera Prima; Miglior Attore Protagonista e non Protagonista; Miglior Attrice Protagonista e non Protagonista; Miglior film Internazionale; Miglior serie TV/Piattaforma nazionale; Miglior serie TV/Piattaforma internazionale; Migliori artisti internazionali; Premio alla carriera; Premi speciali, tra cui il Premio “Personaggio dell’anno per il Cinema” conferito a Piera Detassis.
La premiazione alla 79. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, sabato 3 settembre 2022, con una partecipazione di grandi artisti nazionali e internazionali, culminerà con una serata nello splendore di Cà Sagredo.
FENIX ENTERTAINMENT
Fenix Entertainment è una media-tech company che opera con passione e un approccio innovativo nel settore dell’audiovisivo. Sin dalla sua nascita Fenix ha prodotto lungometraggi, cortometraggi, documentari, docu-serie che hanno partecipato ai maggiori festival cinematografici del mondo. Con il brand Fenix Music, inoltre, Fenix opera anche nel settore discografico, producendo numerosi artisti di generi diversi. Con l’ingresso di Filippo Cipriano in qualità di direttore generale, la società inizierà a produrre contenuti di entertainment per i maggiori broadcaster nazionali e internazionali. Con l’acquisizione del 60% di Laser Film e Laser Digital, inoltre, Fenix Entertainment diventa leader anche nel settore della post-produzione, riuscendo così a gestire internamente l’intera filiera di produzione del prodotto audiovisivo, dalla sua ideazione allo sviluppo alla realizzazione in ogni sua fase.