Sagra delle fragole di Nemi 2022🍓
Da giovedì 2 a domenica 5 giugno torna, dopo due anni di stop, la Sagra delle fragole di Nemi 2022, tra le più longeve e rinomate a livello internazionale. Deliziosa cittadina dei Castelli Romani, da tempo Nemi ha fatto delle fragole il suo vanto e la sua fama. Il particolare microclima favorito dalla presenza dell’omonimo lago, unito alla costanza degli abitanti, che per secoli hanno cercato le piantine nel sottobosco per trapiantarle nei poderi terrazzati delle pendici del lago o sulle sponde del lago stesso, permettono una coltivazione rigogliosa.
In questa edizione 2022 verrà donata la cittadinanza onoraria a Piero Angela, figura di altissimo livello culturale e storico di questo Paese per la divulgazione scientifica. Tra le tante iniziative in programma per la Sagra delle fragole di Nemi 2022 sono previste visite gratuite al Museo delle navi Romane con il famoso mosaico di Caligola e la Testa di Leone, e il viaggio nel centro della Terra nell’emissario del lago di Nemi, condotto artificiale realizzato nel IV secolo a.C. ad opera degli Arcini, ovvero gli abitanti di Ariccia.
Programma Sagra delle fragole di Nemi
Giovedì 2 giugno
- ore 10, apertura del Mercatino dell’artigianato e dell’arte del proprio ingegno
- ore 11, Festa della Repubblica. Corteo da Piazza Umberto I alla presenza di tutte le autorità civili e religiose. Deposizione della corona di alloro al monumento ai caduti
Sabato 4 maggio
- ore 10.30, Museo Nazionale delle Navi Romane, spettacolo musicale dal titolo: Miti e Riti della Valle del Lago -progetto Regina Viarum, con I passi della tradizione e Terra Nemorense in lingua Lis
- ore 11.30, Motoraduno della Polizia Locale e Forze dell’Ordine del Lazio P.zza del S.S. Crocifisso
- ore 12, Inaugurazione della Mostra fotografica sulla Storia della Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori. Sala delle Armi di Palazzo Ruspoli
Domenica 5 giugno, Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori
- ore 10, Santa Messa di ringraziamento presso la Parrocchia di Santa Maria del Pozzo
- ore 10, visita guidata al Museo delle Navi a cura del G.A.A.L.N.A.
- ore 11, Inaugurazione della Mostra dei Fiori via salita della chiesa
- ore 11.15 Storica sfilata delle Fragolare con il gruppo folkloristico Terra Nemorense accompagnati dalla Corpo Musicale Compatrum di Montecompatri, maestro Massimo Caturelli
- ore 16, visita guidata al borgo a cura del G.A.A.L.N.A.
- ore 16.30 sfilata delle Fragolare con il gruppo folkloristico Terra Nemorense
- ore 19, piazza Roma distribuzione gratuita delle fragole a tutti i turisti presenti
- ore 20, piazza Umberto I Esibizione del Gruppo Musicale Dee Radio
- ore 23, Spettacolo pirotecnico.