Vinòforum 2022🍷

Vinòforum 2022🍷

Da venerdì 10 a domenica 19 giugno, torna a Roma al Parco di Tor Di QuintoVinòforum, l’evento dedicato ai grandi vini e all’alta cucina. Con 12.000 metri quadrati, Vinòforum garantisce una scelta tra oltre 2.500 etichette presenti. Il biglietto d’ingresso comprende un carnet con 10 degustazioni di vino delle aziende presenti all’interno della manifestazione, a esclusione delle aree ad accesso riservato.

Vinòforum  ospita un calendario di degustazioni guidate e racconti unici che rendono omaggio alle eccellenze dell’enologia mondiale attraverso le voci dei suoi protagonisti: produttorienologi e noti degustatori.

Durante la dieci giorni di Vinòforum tante le aziende piccole e grandi che faranno assaggiare agli appassionati i loro vini, prodotti con amore e cura, chef creativi e amanti della tradizione accenderanno i loro fuochi per preparare mille prelibatezze.

Orari: dalle ore 19 alle ore 24, venerdì e sabato dalle ore 19 alle ore 01.  Biglietto: 20 euro, comprende l’ingresso alla manifestazione + calice + carnet da 10 degustazioni di vino da effettuare all’interno della manifestazione (eccetto nelle aree ad accesso riservato o con prodotti pagamento) + partecipazione ad eventi gratuiti (previa prenotazione in loco). Riduzioni per sommelier, allievi scuole di cucina e altre convenzioni. Maggiori informazioni sulla pagina facebook Vinòforum

Tra le novità di quest’anno, la cucina d’autore, per la prima volta curata dalla redazione di Food&Wine, che selezionerà 30 chef provenienti da Roma e dal Lazio, che si alterneranno a rotazione nei temporary restaurant della manifestazione. Saranno tre i piatti portati in scena da ogni cuoco professionista, fra cui uno speciale improntato sull’idea di “ripartenza sostenibile”. Ci saranno poi 9 chef da tutta Italia – ancora una volta selezionati dalla redazione – che organizzeranno The Night Dinner, le cene con posti limitati e disponibili su prenotazione. Il 13 settembre, poi, sarà la volta dei Food&Wine Italia Awards, la cerimonia che celebra il talento, la creatività e la responsabilità sociale nella gastronomia italiana, premiando i professionisti under 35 e le realtà più all’avanguardia del settore.

Spazio poi al caffè specialty, di cui si parlerà insieme agli esperti Francesco Sanapo e Antonella Cutrona all’interno del format “Roma Caffè Festival”: un palcoscenico tutto dedicato all’oro nero e alla sua evoluzione degli ultimi anni. Arrivano anche i cocktail con “Mix&Spirits Hospitality”, una lounge dedicata al mondo della miscelazione e degli spirits e disponibile solo per buyer e stampa. A firmare la cocktail list, il maestro Massimo D’Addezio in collaborazione con A.I.B.E.S. “Studiare e dare spazio a nuovi trend è da sempre uno dei punti di forza di Vinòforum”, continua De Venuti, “dopo 18 edizioni e una collaudata esperienza come organizzatori di eventi, siamo consapevoli di entrare in una fase più matura, soprattutto quest’anno che auspichiamo possa essere un momento di vero riscatto e ripresa per il settore”.

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.