Palio del Velluto: Rievocazione Storica a Leonessa✴

3Palio del Velluto: Rievocazione Storica a Leonessa✴

La prima manifestazione del Palio del Velluto si svolse dal 1464 e senza interruzioni fino al 1556. Poi fu ripresa per iniziativa del Comune di Leonessa nel 1997. Si svolge l’ultimo fine settimana di giugno in concomitanza della festa di San Pietro, un tempo patrono della cittadina. Nel 2022 si svolgerà la 118° Edizione di questa Rievocazione Storica, una delle più belle e celebri del Lazio.

La rievocazione storica vede in gara i Sesti che sono Corno, Forcamelone, Poggio, Croce, Terzone e Torre che si contendono il Palio del Velluto, uno stendardo, che rimane resta in possesso del Sesto che ha trionfato.
La festa vuole rievocare un episodio accaduto nel 1541 quando ci fu la visita a Leonessa di Margherita d’Austria, la figlia naturale di Carlo V.

Programma di Venerdì 24

La manifestazione inizia il venerdì sera con l’apertura delle taverne, dove è possibile gustare cibi rinascimentali e con la consegna al Capitano del Popolo da parte del sindaco della spada e della chiave della città. Poi inizia il torneo detto della “palla grossa”, una sorta gioco del calcio come quello fiorentino.

Programma di Sabato 25

Sabato mattina il banditore accompagnato dal suono dei tamburi preannuncia il Palio del Velluto mentre nel pomeriggio prende inizio il grande corteo storico e la “Gara del Pane” in piazza e consiste in un gioco in cui 6 dame, una per ogni Sesto si affrontano in un percorso ad ostacoli con una tavola e 6 pagnotte del peso di un chilo ciascuna sulla testa. Alle 20 ci saranno le esibizioni degli artisti di strada presso le Taverne. Infine, nella piazza di Leonessa, il sabato sera è possibile assistere allo splendido Spettacolo di Teatro Equestre.

Programma di Domenica 26

L’ultimo giorno, la domenica pomeriggio immancabile appuntamento con il grande corteo storico in cui sfileranno più di 600 figuranti compresa ovviamente Madama Margherita d’Austria e la sua Corte. Il gran finale prevede l’ultima gara tra i Sesti con la “Giostra del Velluto” che conclude le gare tra i sesti e sarà proclamato il Sesto vincitore e ci sarà l’investitura della nuova Margherita d’Austria. La domenica sera si conclude con lo Spettacolo di Arte Circense con “Fuoco e Trampoli” e fuoco “IGNIS”. Al termine lo spettacolo dei fuochi pirotecnici.

Programma di Mercoledì 29

il 29 giugno è prevista una visita guida al complesso di San Pietro (ore 10.00) mentre alle 11.00 ci sarà la santa messa in costume con la partecipazione dei rappresentanti del Sesto vincitore. Infine ci sarà la consegna del cero votivo al santuario (ore 12.00).

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Palio del Velluto
Sito Web: www.ilpaliodelvelluto.it
Sito Web: www.leonessa.org

 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.