VII Festa dell’enogastronomia “Cellittata Larianese” dal 30 giugno al 3 Luglio🍽
Torna la settima edizione della “Cellittata Larianese”. Nelle prime sei edizioni si è sperimentato il binomio territorio/enogastronomia portando la manifestazione a raggiungere un successo tanto desiderato quanto inaspettato per tutti i membri dell’Associazione; le numerosissime persone che si sono recate a Lariano durante i quattro giorni di festa, per degustare gli ottimi prodotti enogastronomici tipici del nostro territorio, sotto le note coinvolgenti di gruppi musicali e tradizionali, hanno gradito e promosso l’organizzazione che ha registrato un numero crescente di visitatori dal primo all’ultimo giorno di festa.
Anche per questa VII^ edizione della Festa dell’enogastronomia, l’’Associazione “Comitato Ara di Norma” intende proseguire per la stessa strada che vede nella rivalutazione, riqualificazione e conoscenza del proprio territorio la vera essenza dell’evento qui presentato, in uno scenario in cui il Monte Artemisio dominerà la scena, facendo da sfondo a quattro intensi giorni di festa nei quali, ad essere esaltati, saranno ancora i sapori e le tradizioni, non solo quelle culinarie…del ricchissimo Territorio!
L’evento si svolgerà in 4 giorni, dal 30 giugno al 3 Luglio. Punto forte dell’evento sarà naturalmente l’Enogastronomia, quindi, proprio per il gran valore dato a questo aspetto, si è deciso anche in questa occasione di affidare la gestione degli stand gastronomici a 2 Ristoranti locali (“Il Bersagliere” e “Premiata Trattoria Prati”), rinomati per la loro ottima cucina che serviranno primi piatti tipici larianesi come “CELLITTI”, PIATTO PRINCIPALE DELLA MANIFESTAZIONE (pasta fatta a mano con acqua e farina appartenente alla tradizione Larianese), gnocchi e tagliatelle.
Non mancheranno gli “arrosticini” di pecora già proposti dall’Associazione “Ara di Norma” in occasione delle prime sei edizioni della Festa dell’Enogastronomia.
Per completare il quadro culinario, saranno coinvolte attività legate alla produzione di prodotti tipici: Olio e olive (Frantoio), Vini (Cantine), Formaggi (aziende ovine e bovine) pane di Lariano (più forni) coinvolgendo negozi locali facenti parte dell’associazione panificatori del “pane di Lariano M.C.G.”), pasta casareccia fatta a mano, dolci tradizionali, norcineria e tutte le attività che nel corso di questi ultimi mesi vorranno aderire contribuendo ad arricchire il quadro dell’Enogastronomia.
Le quattro serate, infine, saranno allietate da gruppi di intrattenimento locali e da gruppi tradizionali.
Domenica 3 luglio L’Associazione organizzerà la Seconda COMPETIZIONE CICLISTICA AMATORIALE/AGONISTICO DI MOUNTAIN BIKE DENOMINATA “2° XCO MTB CITTA’ DI LARIANO – CAMPIONATO REGIONALE ACSI PROVA UNICA”.
Manifestazione Nazionale ACSI ciclismo, inserita nel calendario tra gli eventi di rilevanza Nazionale autorizzati dal Coni.
Il percorso si svolgerà per la totalità all’interno dei boschi del Comune di Lariano e del Parco Regionale dei Castelli Romani, immergendosi in una natura ricca di suggestioni e panorami unici.
PROGRAMMA:
Giovedi 30/06
-ore 19,00 Inaugurazione dell’evento;
-ore 19,00 apertura stand gastronomici;
-ore 19,30 gruppo popolare tradizionale itinerante con canti popolari;
-ore 20,00 esibizione Scuole di danza
-ore 21,00 Spettacolo musicale con orchestra I DUE NOTE;
Venerdi 01/07
-ore 17,30 inizio Torneo di Briscola;
-ore 18,00 apertura stand gastronomici;
-ore 19,30 Serata dedicata allo sport con esibizione di palestre:
-ore 19,00 gruppo popolare tradizionale itinerante con canti popolari;
-ore 20,00 esibizione Scuola di ballo GREASE DANCE ;
-ore 21,00 Spettacolo musicale con orchestra VALENTINA URBINI BAND;
Sabato 02/07
-ore 17:00 Torneo di Briscola
-ore 18,00 apertura stand gastronomici;
-ore 19,00 gruppo popolare tradizionale itinerante con canti popolari;
-ore 20,00 esibizione Scuola di ballo EMY DANCE;
-ore 21,00 Spettacolo musicale con orchestra I FIGLI DELLE STELLE;
Domenica 03/07
-ore 09,30 competizione ciclistica amatoriale/agonistico mountain bike denominata “1° xco mtb citta’ di lariano – campionato regionale acsi prova unica”. agonistica amatoriale
-ore 12,00 apertura stand gastronomici;
-ore 12,00 gruppo popolare tradizionale itinerante con canti popolari;
-ore 17:00 Semifinale e Finale Torneo di Briscola
-ore 18,00 apertura stand gastronomici;
-ore 19,00 gruppo popolare tradizionale itinerante con canti popolari;
-ore 19,30 esibizione Scuola di danza LAUCHI DANCE ACADEMY;
-ore 21,00 Spettacolo musicale con orchestra OTTAVA NOTA;
-ore 21,50 Saluto alla 7^ edizione della “Cellittata Larianese” con spettacolari fuochi pirotecnici.