Sagra del Cinghiale 2022: Ad Allumiere tra tradizione enogastronomica e spettacolođ˝
Nei giorni 8, 9 e 10 luglio 2022 si svolgerĂ la XIV° edizione della Sagra del Cinghiale e i Sentieri dellâAllume, nella cornice storica di Allumiere, borgo nel cuore dei Monti della Tolfa. LâAssociazione Contrada Ghetto si prefigge, attraverso lâorganizzazione e la realizzazione della Sagra del Cinghiale e del progetto âI Sentieri dellâAllumeâ di far conoscere il passato di Allumiere. Un arco di tempo che parte dal â500 quando il borgo era uno tra i piĂš industrializzati grazie allâimportanza strategica ed economica che questo materiale aveva al tempo.
La scoperta di questo eccezionale minerale permise allo Stato Pontificio di non essere piĂš legato ad acquistare lâallume dalla Turchia sconvolgendo cosĂŹ gli equilibri economici e politici. Lâallume infatti era impiegato per la concia delle pelli, il fissaggio dei colori sulle stoffe, come emostatico in medicina, e svariati altri usi.
Da tutto ciò prende avvio lâiniziativa di far conoscere lâubicazione delle cave, le diverse metodologie dâestrazione usate nel corso dei secoli. Inoltre attraverso itinerari dal grande impatto paesaggistico potete visitare lâimmensa e meravigliosa âFaggetaâ di Allumiere. Si tratta di una zona molto particolare poichĂŠ il Faggio cresce ad altezze superiori ai 1000 metri mentre Allumiere è posto introno ai 500 metri.
Infine non poteva mancare di certo lâaspetto eno-gastronomico. Ci sarĂ la possibilitĂ di gustare i piatti tipici locali: dagli antipasti al cinghiale, alle pappardelle al sugo di cinghiale, fino ai dolci con la crostata e i tozzetti alle nocciole. Ricette tradizionali che rievocano gli antichi sapori esaltati dalla presenza del pane giallo, olio extra vergine dâoliva e del vino locale.
Escursioni e visite guidate
Nei giorni 9 e 10 luglio alle ore 9.00 sarĂ organizzata una visita guidata al Museo Civico di Allumiere e allâEremo della SS TrinitĂ . Alle ore 16 ci sarĂ unâescursione guidata al âFaggetoâ. Entrambe prevedo la prenotazione (info e prenotazioni: vedere locandina sulla pagina facebook dellâevento) e alla fine dellâescursione si potranno degustare i prodotti tipici locali negli stand della sagra. Le partenza avvengono a Piazzale Cesare Moroni.
blogromailove
Sagra del Cinghiale
Associazione Contrada Ghetto
Pagina Facebook
www.facebook.com/sagradelcinghialediallumiere