Tulipane: il nuovo indirizzo per gli amanti del pane di qualità🍠

Tulipane: il nuovo indirizzo per gli amanti del pane di qualità🍠

 In centro a Roma c’è un nuovo indirizzo per gli amanti del pane, ma in verità anche della colazione con brioche e caffè, della seconda colazione salata con pizza, del momento del dolce dopo pranzo, della pasticceria da credenza e della bellezza in genere. Tulipane – Casa, Forno, Arredi si trova in via del Pavone 28, una “traversetta” come si dice in romano, di Corso Vittorio Emanuele. Ha aperto lo scorso maggio e nasce dalle idee e dalle identità di due giovani donne e amiche Sara Bonamini, esperta di panificazione, e Flaminia Fratini consulente e arredatrice d’interni.

È un panificio ma anche un negozio in cui il bel design di recupero e modernariato anni ‘50 è in vendita insieme ai prodotti del forno. Il concept di Tulipane è ben realizzato e l’atmosfera letteralmente incantevole. All’ingresso si trovano due banconi, uno di fronte all’altro, dipinti con dei tulipani. Quello del pane e della pizza è caratterizzato dai toni chiari e tendenti al rosa – colore presente anche nella porta e negli infissi di tutto il locale- celeste, invece, quello della caffetteria e dei dolci.   L’idea che è alla base del concept store di Sara e Flaminia ha molte sfumature, tutte però partono metaforicamente dal rosa perché Tulipane è panificio e atelier d’arredamento ma innanzitutto un’operazione d’imprenditoria al femminile e, si potrebbe aggiungere, imprenditoria al femminile di qualità.

L’uso di grani antichi s’incontra poi con la ricerca del mulino giusto per ogni tipologia di prodotto e questo è un altro tassello che contribuisce a salvaguardare il lavoro di chi l’agricoltura la fa con sapienza e con rispetto. Parlando del banco si possono trovare pagnotte realizzate, per esempio, con grano siciliano Perciasacchi, presente ora solo nella zona di Agrigento, il cui nome deriva da “buca sacchi” a causa della forma allungata della carosside che forava la juta in cui era tenuto e trasportato. O ancora pagnotte di Gentil Rosso grano che ha visto una grande diffusione nella seconda metà dell’ ‘800 tra Toscana, Emilia e Veneto da cui si ottiene una farina ricca di proteine in grado di rendere il prodotto finale profumatissimo e dal gusto intenso e complesso, con una crosta dura e una mollica umida e compatta. Panifici come Tulipane hanno il pregio di far riscoprire, come se fossero una novità, prodotti e profumi del passato.

 29BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Tulipane. Via del Pavone 28, Roma

Orari: aperto da lunedĂŹ a sabato dalle 9:30 alle 20:30

Tel: 06 0190 3840

Sito

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.