Sagra della Fagiolina Arsolana il 3 e 4 settembre 2022🥘
Nel piccolo borgo di Arsoli, a meno di un’ora da Roma, sabato 3 e domenica 4 settembre grande festa con la Sagra della fagiolina arsolana, giunta alla sua sessantesima edizione. Per questa speciale edizione, la Sagra della fagiolina arsolana propone ricette contadine cucinate ancora secondo le antiche modalità e con prodotti locali: ciciarchiole, fagiolina, salsicce e braciole, pane casareccio e il buon vino cesanese, rispettando le antiche tradizioni gelosamente conservate dagli abitanti di Arsoli.
La Sagra della fagiolina arsolana ha inizio sabato alle or 17.30 con la cerimonia di apertura. Alle ore 19.30 apertura degli stand gastronomici e alle ore 21.30 musica con l’Orchestra Popolare Autura. Domenica Sagra della fagiolina arsolana prosegue e oltre alle delizie gastronomiche ci saranno visite guidate gratuite al Borgo e ai siti museali di Arsoli Città Museo – Claudio Bruni, e ai piedi della Scalinata di Via Salita al Campo, dalle ore 10, avrà luogo l’ArcheoMercato della Terra a cura della Condotta Slow Food Tivoli e Valle dell’Aniene con prodotti agro-alimentari del territorio tra i quali la regina indiscussa sarà la fagiolina arsolana.
Il pranzo in piazza è seguito dai concerti itineranti del gruppo Folkavacca. Alle ore 18 si svolgerà il Premio Culinario La Pigna omaggio a Claudio Bruni. Maggiori informazioni sulla pagina facebook Pro Loco Arsoli.
blogromaislove
COME raggiungere Arsoli:
Arsoli, a circa 50 km da Roma, si raggiunge con:
– Autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscite Vicovaro-Mandela o Carsoli e proseguire per circa 10
Km sulla S.S. n. 5 Tiburtina fino al Km 60;
– F.S. Stazione di Arsoli, con partenze dalla Stazione Roma Tiburtina;
– Autolinee COTRAL, dal Capolinea M Ponte Mammolo linea Roma-Subiaco o linee dirette.