International Street Food San Giovanni Bosco dall’8 all’11 settembre 2022

 Da domani, 8 settembre,  fino all’11 settembre si svolgerà l’ International Street Food a San Giovanni Bosco a Roma. Un luogo comodo, invitante e rilassante dove poter vivere con ricercati sapori il centro cittadino; alla scoperta di un viaggio dentro le mura delle più belle città italiane per scoprire e riscoprire i sapori genuini dei prodotti poveri ma saporiti. Uomini e donne che quotidianamente aprivano le loro botteghe, con la loro storia fatta di ricette segrete, con la loro umanità e creatività,  hanno trasferito le botteghe su ruote e fanno parte della nostra gustosa carovana. Il Salotto del Gusto ha come protagonisti circa 30 truck botteghe che difendono con caparbietà e orgoglio i loro cibi di strada.

Si troveranno i migliori Street Food Internazionali, la birra artigianale  di microbirrifici d’Italia e dal mondo e i dolci tipici della tradizione italiana ed internazionale.

Lo street food in Italia nasce con materie prime semplici, come l’acqua, la farina, l’olio e il pomodoro per creare tante specialità come i maccheroni e la pizza, simboli della cucina italiana, nati proprio come cibo di strada. A New York con i carretti di Hot dog, ad Istanbul con i chioschi del Kebab, a Parigi con le creperie sui boulevard di sono tutti luoghi simbolo del cibo di strada.

Rimanendo in Italia, basta ricordare che a Napoli, nelle strade, si mangiavano i maccheroni e la pizza a portafoglio, in Valle d’Aosta la polenta con il lardo di Arnad, in Liguria la focaccia di Recco, la farinata o la panissa genovese, in Emilia Romagna la piadina o lo gnocco fritto gonfio e dorato asciutto e vuoto all’interno pronto per essere farcito con  salumi e formaggi, come antipasto , spuntino o secondo piatto accompagnato da un buon bicchiere di Lambrusco, senza dimenticare il pinzone di Ferrara.

Simonetta

cropped-blogromaislove1

International street food – Piazza San Giovanni Bosco

dalle ore 12 alle ore 24

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.