La prima campanella dell’anno scolastico 2022/2023 è suonata 🔔🖊️

La prima campanella dell’anno scolastico 2022/2023 è suonata🔔🖊️

Con l’inizio della scuola puntualmente tante mamme cominciano a soffrire di una stessa malattia, che qualcuno chiama “panico da insuccesso del proprio figlio”. I sintomi si ripetono ogni anno: ansia negativa da prestazione (come se fossero loro a dover affrontare un esame o un’interrogazione… ), ossessione nel controllare l’attività scolastica del ragazzƏ (senza rendersi conto che in questo modo si lede la sua libertà di esprimersi e di sbagliare per crescere).

In verità la scuola dovrebbe essere fin dal principio, per un ragazzo, la prima battaglia da affrontare da solo, senza di noi; fin dal principio dovrebbe esser chiaro che quello è un suo campo di battaglia, dove noi non possiamo dargli che un soccorso del tutto occasionale e illusorio.

E se là subisce ingiustizie o viene incompreso, è necessario lasciargli intendere che non c’è nulla di strano, perché nella vita dobbiamo aspettarci d’esser continuamente incompresi e misconosciuti, e di essere vittime d’ingiustizia: e la sola cosa che importa è non commettere ingiustizia noi stessi.  Un testo utile amiche mamme potrebbe essere questo: Natalia Ginzburg, “Non opprimere i figli con l’idea della scuola” in “Le piccole virtù”

ANTONELLA

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.