Tevere Day 2022 – IV Edizione: La più grande festa per il Tevere torna il 9 ottobre✴
Protagonista il fiume Tevere, tantissime le iniziative e gli appuntamenti con l’obiettivo di attirare la gente sul fiume e farlo vivere.



Unico, come il fiume Tevere, e plurale, come le tantissime Associazioni che partecipano a quello che è ormai un appuntamento per i romani e non solo, il Tevere Day, giunto alla sua quarta edizione, si svolgerà domenica 9 ottobre, con un programma ricchissimo di appuntamenti che animeranno le sponde di Roma, ma anche quelle dei comuni del Lazio lambiti dal Tevere.
“Per dirgli che lo amiamo”, con questo slogan l’edizione di quest’anno sottolinea il desiderio della gente di riappropriarsi di un pezzo fondamentale della città, per la navigabilità, per la tutela dell’ambiente e per ritrovarsi insieme nello svolgere attività sportive, ludiche, culturali e assistere a spettacoli all’aperto, protetti da traffico e rumori.
A testimoniare questo interesse e la “voglia di fare”, sono le 14 fra Associazioni del territorio, Enti, Federazioni sportive, Circoli, Aziende, che hanno dato la loro adesione e moltissimi di loro saranno sul Tevere, organizzando eventi, per attrarre la gente e dimostrare la loro solidarietà verso un fiume sano, sostenibile e vivo. Tante le nuove adesioni, dal Gruppo Sportivo delle Fiamme Gialle, con i suoi medagliati, alla Federazione Pesca Sportiva, alla Fondazione Tor Vergata, all’Archivio di Stato di Roma, al Circolo Due Ponti, ai Comuni di Nazzano, Formello, Sacrofano, al Ministero della Giustizia, ad Acea, alla maison Bvlgari e alla Titanus, la storica casa di produzione cinematografica che ha contribuito a creare il mito di Hollywood sul Tevere, citando solo le più note. Adesioni prestigiose che concorrono a fare un programma di attrazioni e conoscenza, per un tracciato che quest’anno si allunga ancora, dal Comune di Nazzano fino a quello di Fiumicino, con una partecipazione attesa di più di 60.000 persone.
La grande festa del Tevere Day sarà preceduta da alcune iniziative.
La prima è per i “più piccoli”: assieme all’AICS il Tevere Day sostiene il “Lifethlon – caccia agli animali vivi, Tevere Day Edition”, un concorso fotografico a premi nato per alimentare una relazione sana tra mondo animale e nuove generazioni.
Possono partecipare ragazz* di tutte le età che potranno immortalare ogni essere vivente del mondo animale, dalla formica in su, che “abitano” il Tevere. Non solo acqua ma anche le sponde lungo Tevere per tutta la lunghezza, anche extraurbana. Condizione imprescindibile di ogni scatto: gli animali immortalati devono essere vivi e trovarsi rigorosamente in libertà, niente guinzagli e/o gabbie.
I genitori dei bambini partecipanti dovranno postare le foto sulla pagina Facebook del Tevere day: @tevereday , dove è possibile trovare tutti i dettagli sull’iniziativa, oppure inviarle via mail a: info@tevereday.net.
Un team di biologi dell’Ordine Nazionale selezionerà 20 foto e i vincitori saranno premiati il 9 ottobre in occasione della grande festa del Tevere Day.
Il 30 settembre, l’Associazione Tevere Day partecipa al Convegno “La città che scorre” che si svolgerà nella prestigiosa cornice dell’Ara Pacis, dove alla presenza del Sindacodi Roma, Roberto Gualtieri, istituzioni ed esperti si confronteranno sugli interventi per la tutela e la valorizzazione del fiume Tevere. Durante l’evento verrà presentato il Piano Strategico per il Tevere del Comune di Roma e nell’occasione verrà presentata l’esperienza di “cittadinanza attiva” del Tevere Day.
Il ricco programma della 4°edizione sarà presentato, assieme al Comune di Roma, forte sostenitore dell’iniziativa, il 4 ottobre alle ore 11.30 all’Ara Pacis.