Zeppole dell’immacolata con il Miele Forever Bee Honey 🐝🍯🐝
La ricetta che oggi vi presento è “SUPER GOLOSA” e facile da realizzare. Le zeppole sono delle palline lievitate, morbidissime, che dopo cotte vanno immerse nel miele. Sono molto semplici e cattureranno tutti, grandi e piccini, perchè sono buonissime!!! Come le ciliegie, una tira l’altra.
Ho trovato varie ricette molto simili tra loro di queste zeppole dell’Immacolata, ma io ho fatto delle varianti, adattandole al mio gusto con il Miele Forever Bee Honey 🐝🍯🐝

Vediamo insieme come ho preparato le Zeppole dell’Immacolata:
Ingredienti: Ricetta zeppole dell’Immacolata SENZA lievitazione
250 g Farina 00
180/200 ml acqua tiepida
7 g Lievito in polvere per dolci
q.b. olio per friggere
q.b. Miele Forever Bee🐝🍯🐝
q.b. zuccherini colorati

Ricetta zeppole dell’Immacolata con lievitazione:
250 g Farina 00
200 ml acqua tiepida
5 g Lievito di birra fresco (vanno bene anche 2 g di lievito allungando i tempi di lievitazione)
Preparazione: Zeppole dell’Immacolata senza lievitazione
Procedimento dettagliato per la ricetta delle zeppole dell’ Immacolata pronte in 5 minuti senza lievitazione: In una ciotola setacciare la farina insieme al lievito in polvere per dolci, unire l’acqua leggermente tiepida, il sale e mescolare energicamente schiaffeggiando l’impasto con movimenti dal basso verso l’alto. Il composto dovrà risultare liscio, molto appiccicoso e ben amalgamato. Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura e friggere il composto a cucchiaiate. Immergere il cucchiaio in acqua, prelevare un po’ di impasto e farlo cadere nell’olio caldo. Girare le zeppole di continuo sino a doratura e cottura. Allontanarle dall’olio e adagiarle su carta cucina. Sistemare le zeppole su di un vassoio, cospargerle di miele e zuccherini colorati.
Servire subito!
Preparazione: Zeppole dell’Immacolata con lievitazione
In una brocca versare l’acqua, unire il lievito sbriciolato e mescolare con un cucchiaio per farlo sciogliere. Setacciare la farina in una ciotola, versare l’acqua con il lievito e impastare energicamente con le mani con movimento dal basso verso l’alto e regolare di sale. Lavorarlo a lungo per incorporare tanta aria In composto dovrà risultare molliccio ma ben amalgamato. Coprire la ciotola con pellicola e far lievitare l’impasto delle zeppole in un luogo tiepido per circa 2 ore. Portare a giusta temperatura abbondante olio per frittura e friggere il composto a cucchiaiate. Una volta che le zeppole sono cotte e ben dorate, allontanarle dall’olio e adagiarle su carta cucina. Sistemarle su un piatto, versare il miele con il spargimiele e decorare con zuccherini colorati.
Servire le zeppole dell’Immacolata subito!








