I freddissimi giorni della merla❄
Fa freddissimo in Italia!
Sono i “giorni della merla”, i giorni più freddi dell’anno! La leggenda è antichissima, radicata nel cuore di grandi e piccini. I suoi protagonisti sono una famiglia di bianchissimi merli che, arrivati in città alla fine dell’estate, trovarono rifugio su un alto albero nel quartiere Porta Nuova. La loro vita scorreva felice e sicura… finché non arrivarono gli ultimi tre giorni di gennaio, e con loro freddo, ghiaccio e tempeste di neve.
Temendo per l’incolumità dei suoi piccini, papà merlo abbandonò il nido, e cominciò a perlustrare tutti i quartieri più remoti della città in cerca di nutrimento per la sua famigliola. Volò in lungo e in largo per tre giorni, finché non trovò ciò che cercava. Al suo rientro, però, si trovò davanti una scena inaspettata: la moglie e i piccolini, trovando rifugio vicino ad un comignolo, erano diventati completamente neri per la fuliggine!
Da quel giorno, i merli sono neri… e il 29, 30 e 31 gennaio sono i giorni più freddi dell’anno, dedicati alla resilienza di quella strana e dolce famigliola!
Altra leggenda vuole che Gennaio aveva 28 giorni ed era il mese più freddo dell’anno. Giunto al 28° giorno, un merlo, rallegrato, gridò al cielo: “Più non ti curo Domine, che uscito son dal verno”. Gennaio allora vendicò la bestemmia facendosi prestare tre giorni da febbraio e rendendoli ancora più gelidi.
Si dice inoltre che se questi tre giorni saranno freddi avremo una bella primavera… Se invece sono caldi la primavera tarderà ad arrivare 🌤
Simonetta