Carnevale Tiberino 2023: un fiume di colori🎉
Il 19 febbraio 2023 , in occasione della festa del Carnevale, si scenderà, in maschera, in fiume e lungo le sponde tra Scalo de Pinedo e Castel Sant’Angelo.
L’evento, di carattere ludico-sportivo, ha come fine quello di promuovere, divertendosi, il territorio del bacino del Tevere a Roma, avvicinando al fiume la comunità dei cittadini.
favorire la partecipazione dei cittadini ad una sana attività di benessere psico-fisico all’aria aperta sottolineare l’importanza della qualità dell’ambiente fluviale e delle sue acque, anche in ambito urbano. Il carnevale lungo il Tevere è organizzato da una parte della locale comunità tiberina.
In acqua: l’evento in acqua è accompagnato da guide qualificate per le discese fluviali. Il tratto è lungo circa 6 km e sono previste un massimo di 40 imbarcazioni, con obbligo di salvagente. Per motivi organizzativi ed assicurativi, per chi scende in acqua a Scalo de Pinedo è obbligatoria l’iscrizione. E’ prevista, in acqua, la presenza dei circoli remieri romani.
A terra: Il giro a piedi lungo le sponde è accompagnato e idoneo per famiglie, è lungo 3 km e prevede la presenza di animatori.
Contest fotografico su Instagram: sarà inoltre realizzato un contest fotografico su Instagram per premierà la foto del carnevale con più “like” e l’hashtag #carnevaletiberino.
Premio maschera di carnevale: saranno premiate le migliori maschere per attinenza all’evento fiumarolo, originalità, riuso dei materiali.
CdF Tevere: L’evento del Carnevale Tiberino rientra nel Primo Programma Triennale di Azioni del Contratto di Fiume Tevere Castel Giubileo – Foce.
Per ulteriori informazioni: #carnevaletiberino sui principali social media
Per partecipare:
La partecipazione non ha un costo ma per scendere in acqua con il proprio mezzo (canoa o SUP e tutti i mezzi a pagaia idonei alla discesa del fiume) è necessario, per motivi organizzativi ed assicurativi, essere iscritti all’Associazione ASD Discesa Internazionale del Tevere. Informazioni per l’iscrizione qui.
Per la partecipazione in acqua è obbligatorio indossare il salvagente, avere scarpe robuste idonee in acqua, portare il casco. Consigliata una muta. Per chi scende in acqua, la maschera non deve
ostacolare il galleggiamento in caso di caduta in acqua.
A terra, la partecipazione alla parata in maschera è completamente gratuita e sarà guidata da Scalo de Pinedo, dove è prevista una accoglienza, fino a Castel Sant’Angelo. Per partecipare basta arrivare per tempo alla partenza.
Posti in canoa, sup, gommone
È possibile prenotare un posto in canoa/sup/gommone, ma i posti sono limitati.
- Posto in canoa – Info e costi: Fattoria Campo di Contra 328.25.79.603
- Posto in mega SUP/SUP – Info e costi a seguire
- Posto in gommone da rafting – Info e costi: Roma Rafting 391.70.88.061
Programma della giornata:
Gli orari sono indicativi, e possono variare lungo la mattinata.
Appuntamento a Scalo de Pinedo ore 10.00 per accoglienza.
Partenza:
- IN ACQUA:
- ore 11.00: partenza da Scalo de Pinedo sul fiume (altezza Piazza del Popolo)
- primo sbarco: 12.30 circa Castel Sant’Angelo e ritorno controcorrente, in totale circa 4 km (consigliato un carrello per canoe per risalire via terra qualora ci fosse corrente forte)
- secondo sbarco: ponte Sisto
- ore 14:00: ritorno a Scalo de Pinedo
NOTA: chi parteciperà al Carnevale sui gommoni di RomaRafting, arriverà direttamente a Ponte Palatino, sponda destra (Trastevere) sulla pista ciclopedonale, per le ore 14.00.
- A TERRA:
- Ore 11.00: partenza giro guidato a piedi, con percorso su entrambe le sponde del fiume, con risalite lungo le scalinate, in totale circa 6km.
- ore 12.30: Arrivo a Castel Sant’Angelo sulla pista ciclopedonale.
Organizzazione
Partecipano alla realizzazione del Carnevale Tiberino 2023:
Marevivo, Agenda Tevere, Discesa Internazionale del Tevere, Roma Adventure ASD, Fattoria Campo di Contra, i Gatti della ReginaCiclarum.
Gli eventi dell’ASD Discesa Internazionale del Tevere nel Comune di Roma hanno il patrocinio e sono realizzati con il parziale finanziamento di Roma Capitale.
Concorso maschera
Verrà premiata la maschera più bella realizzata con materiali di recupero (riuso) che rispetti i principi di economia circolare…riduzione rifiuti, riuso, lunga durata utilizzo, migliore differenziazione a fine uso. Verranno, inoltre, premiate anche le migliori maschere di bimbe e bimbi.
Contest fotografico su Instagram
Contest fotografico su Instagram: sarà inoltre realizzato un contest fotografico su Instagram. Verrà premiata la foto del carnevale con più “like genuini” e l’hashtag #carnevaletiberino. Il premio sono 2 posti sui gommoni da Discesa il 1 maggio 2023.