CASTAGNOLE: la ricetta perfetta🎉🎉🎉
Ci siamo e’ carnevale… Tutti mi chiedono le Castagnole della nonna, fino ad ora non avevo ancora trovato una ricetta che soddisfacesse tutti i palati ma, dopo lunghe ricerche, ecco la ricetta perfetta!
Ingredienti
-
500 g farina 00
-
150 g zucchero
-
50 g latte
-
75 g burro
-
6 g lievito in polvere per dolci
-
75 g farina di mandorle
-
1 vaniglia
-
1 pizzico sale
-
q.b. olio di arachide
-
q.b. zucchero a velo
-
75 g burro
-
2 uova
PROCEDIMENTO:
Preparare le castagnole è davvero molto semplice. Lasciate il burro a temperatura ambiente… in una planetaria mettete le uova, lo zucchero e la bacca di vangilia, lavorate per 5 minuti fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Terminato questo passaggio unite il burro e un pizzico di sale e continuate a far lavorare la vostra plantetaria.
Aggiungete poi farina setacciata farina di mandorle e lievito, e lavorate ancora per 5 minuti l’impasto con la planetaria, aggiungete poi il latte e terminate la lavorazione. Lasciate riposare l’impasto nel frigorifero per circa 1 ora.
Prendete un pezzo di impasto e formate dei filoncini di circa 1,5 cm di diametro. Tagliate con un coltello tanti tocchetti, come se fossero gnocchi. Fatto questo, lavorate con le mani ogni pezzettino che avete ottenuto formando tante palline. se non avete la pazienza di fare i “gnocchetti” potete usare un cucchiaio e immpergere direttamente il composto nel olio bollente.
In un tegame mettete a cuocere l’olio, portatelo ad ebolizione, l’olio sarà cotto correttamente quando le fritelle saliranno a galla. lasciatele cuocere un paio di minuti facendole dorare su tutti i lati. Scolatele lasciandole asciugare su della carta assorbente. Lasciatele raffreddare, spolveratele poi con abbondante zucchero a velo.