Da oggi a Roma l’evento “I Migliori Vini Italiani 2023”🍷

 

Da oggi a Roma l’evento “I Migliori Vini Italiani 2023”🍷

C’è fermento, sapete perché? Torna finalmente a Roma I Migliori Vini Italiani.

I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023 è la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino firmata Luca Maroni. Cè Fermento”. Questo il tema della XXII edizione de I Migliori Vini Italiani, in programma al Salone delle Fontane dell’Eur dal 17 al 19 febbraio 2023. Un file rouge, che caratterizzerà tutte le attività in programma, scelto da Luca e Francesca Romana Maroni, ideatori e organizzatori della kermesse, non solo per la sua attinenza al mondo vitivinicolo e ai suoi processi produttivi, ma anche per dare risalto alla voglia di ritorno alla normalità e di ripresa dopo un periodo di convalescenza causato dalla pandemia.

“Nel corso dei tre giorni affronteremo il tema della fermentazione in tutti i suoi aspetti. Parleremo quindi di effervescenza e lievitazione, cercando di coglierne tutte le sfaccettature che potranno riguardare certamente il vino, e non per forza le bollicine, ma anche altre materie prime, dall’acqua ai cibi solidi”, racconta entusiasta Francesca Romana Maroni, CEO di Sens Eventi.

Preparatevi a degustare, senza limiti, le migliori etichette selezionate da Luca Maroni, analista sensoriale di fama internazionale ed Autore di una delle guide più longeve e autorevoli nel mondo.

Degustazioni libere incluse nel biglietto, ma non solo:
???? Degustazioni illimitate di centinaia di etichette provenienti da tutta Italia
???? Laboratori e cooking show
???? Degustazioni guidate da Luca Maroni, esperto di fama internazionale e autore di una delle guide più influenti nel mondo del vino
???? Live music
???? Bicchiere e tasca porta bicchiere

Orari della manifestazione:

  • Venerdì 17 e Sabato 18 Febbraio 2023
    Dalle ore 16:00 alle ore 24:00 (ultimo ingresso ore 23:00)
  • Domenica 19 Febbraio 2023
    Dalle ore 16:00 alle ore 21:00 (ultimo ingresso ore 20:00)
Acquistate il vostro biglietto scontato in prevendita online fino al 31 Gennaio o ad esaurimento disponibilità a €uro 30,00 anziché €uro 35,00

Per scoprire gli Espositori de I Migliori Vini Italiani a Roma ed il programma dettagliato, cliccate QUI.

Il vino può essere molte cose: cultura, tecnica ma soprattutto piacere🍷

 BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

I MIGLIORI VINI ITALIANI 2023 a ROMA
Lazio, Roma (RM) – Salone delle Fontane dell’Eur
programma

VENERDÌ 17/02 

16:00 – Apertura al pubblico delle degustazioni libere 

17:00 – Degustazione guidata da Luca Maroni alla scoperta di tutte le sfumature sensoriali del vino – Foyer Ingresso 

18:00 – Il salame in apnea: la fermentazione nei salumi – Laboratorio di degustazione a cura di Francesca Romana Maroni con Mauro Castelli del Salumificio Castelli – Spazio Affresco 

19:00 – Cucina oggi: la sostenibilità che “ferve” a cura di Fabio Campoli – Foyer Ingresso 

19:30 – Alimenti fermentati, una rivoluzione antica – Laboratorio di degustazione a cura di Francesca Romana Maroni con il fermentalista Flavio Sacco – Spazio Affresco 

20:30 – FermenTasting: diversamente…pasta – Live Cooking Show a cura di Fabio Campoli – Foyer Ingresso 

21:00 – A cena con I Migliori Vini Italiani 2023 – Cena al costo di 75 euro presso il ristorante del Caffè Palombini (Piazzale Adenauer Konrad, 12) 

21:30 – Laboratorio di degustazione di sake a cura di Luca Rendina, sake sommelier, fondatore di BereGiapponese – Spazio Affresco 

24:00 – Chiusura (ultimo ingresso ore 23:00) 

SABATO 18/02 

16:00 – Apertura al pubblico delle degustazioni libere 

17:00 – Degustazione guidata da Luca Maroni alla scoperta di tutte le sfumature sensoriali del vino – Foyer Ingresso 

18:00 – Il formaggio è vivo: viva il formaggio! La fermentazione nei formaggi – Abbinamento con Sake e Shochu – Laboratorio di degustazione a cura di Francesca Romana Maroni con Antonello Egizi, mastro affinatore di formaggi, e Luca Rendina, sake sommelier, fondatore di Bere Giapponese – Spazio Affresco 

20:00 – Il Vino si Fa in Dieci – Laboratorio a cura di Fabio Campoli – Spazio Affresco 

21:00 – Coppiette in amore. La tradizionale relazione tra l’antico salume ed il vino – Laboratorio di degustazione a cura di Francesca Romana Maroni con Mauro Castelli del Salumificio Castelli – Spazio Affresco 

21:00 – A cena con I Migliori Vini Italiani 2023 – Cena al costo di 75 euro presso il ristorante del Caffè Palombini (Piazzale Adenauer Konrad, 12) 

21:30 – FermenTasting: La maturità del riso – Live Cooking Show a cura di Fabio Campoli – Foyer Ingresso 

24:00 – Chiusura (ultimo ingresso ore 23:00) 

DOMENICA 19/02 

16:00 – Apertura al pubblico delle degustazioni libere 

17:00 – Degustazione guidata da Luca Maroni alla scoperta di tutte le sfumature sensoriali del vino – Foyer Ingresso 

18:00 – La tradizione è innovazione nella Porchetta Castelli di Frascati – Laboratorio di degustazione a cura di Francesca Romana Maroni con Mauro Castelli del Salumificio Castelli – Spazio Affresco 

19:30 – Quando il miele fermenta – Laboratorio di formazione e degustazione di miele a cura di Francesca Romana Maroni con Mario Petrella, apicoltore e produttore di miele d’Abruzzo – Spazio Affresco 

20:00 – Laboratorio di degustazione di sake a cura di Luca Rendina, sake sommelier, fondatore di BereGiapponese – Spazio Affresco 

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.