“UN ANNO DI GUERRA” INCONTRO CON SILVIO PONS, ADRIANO ROCCUCCI E FEDERICO VARESE🪖il 24 febbraio 2023🪖
l Palazzo delle Esposizioni propone un’occasione unica di riflessione sulla guerra a un anno dall’aggressione russa all’Ucraina, affidandosi a tre vere e proprie autorità: Silvio Pons, professore di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa, sarà in conversazione con Adriano Roccucci, professore ordinario di Storia contemporanea a Roma Tre, e con Federico Varese, direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford. Introduce Marco Delogu, Presidente dell’Azienda Speciale Palaexpo.
Silvio Pons, professore di Storia contemporanea alla Scuola Normale Superiore di Pisa, presidente della Fondazione Gramsci, tra le cui pubblicazioni con Einaudi ricordiamo: Berlinguer e la fine del comunismo (2006), La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale 1917-1991 (2012), I comunisti italiani e gli altri. Visioni e legami internazionali nel mondo del Novecento (2021) e la cura (con Robert Service) del Dizionario del comunismo nel XX secolo (2006- 2007). È General Editor della Cambridge History of Communism (Cambridge University Press 2017).
Federico Varese, direttore del Dipartimento di Sociologia dell’Università di Oxford, dove è professore di Criminologia e senior research fellow al Nuffield College. Esperto di mafia russa e storia criminale sovietica, è autore de The Russian mafia (Oxford University Press, 2001), Mafie in Movimento (Einaudi 2011) e Vita di mafia (Einaudi 2018), ha recentemente pubblicato sempre per Einaudi La Russia in quattro criminali: le vite di quattro criminali rappresentativi di epoche e gruppi sociali diversi tra loro, dagli anni Novanta al regime di Putin, culmine di una transizione violenta al mercato e alla democrazia fondata sul furto generalizzato, la repressione del dissenso e l’alleanza tra criminalità e politica.
INFORMAZIONI:
Ingresso libero fino a esaurimento posti. Posti limitati, è consigliata la prenotazione su questo sito fino a un’ora prima dell’inizio dell’evento. Si prega di arrivare 10 minuti prima dell’inizio, in caso contrario la prenotazione non sarà più valida e il posto verrà assegnato al pubblico in attesa all’ingresso.
Palazzo delle Esposizioni – Sala Auditorium
Scalinata di via Milano 9a