“Space Opera” al Planetario: un’esperienza assolutamente unica nel suo geneređŸȘ

 “Space Opera” al Planetario: un’esperienza assolutamente unica nel suo geneređŸȘ

Il ritrovamento di un disco volante nel sottosuolo permette agli spettatori di diventare passeggeri di un’astronave aliena e decollare dalla Terra per visitare l’intero sistema solare giocando con i concetti di Spazio e Tempo.

L’astronave ù dotata di una finestra panoramica circolare che mostra i corpi celesti durante il viaggio, richiedendo una partecipazione attiva del pubblico, mentre si procede per “tappe cosmiche” e “corridoi interplanetari”, accompagnati dalla voce di Ottavia Piccolo (celebre doppiatrice della Principessa Leila in “Star Wars”).

Presentato nel 2010 al Planetario della Biblioteca di Alessandria di Egitto, durante il meeting dell’International Planetarium Society, “Space Opera” si Ăš distinta come esperienza piĂč artistica e cinematografica che scientifica, assolutamente unica nel suo genere e forse ha contribuito alla nascita di un nuovo modo di produrre contenuti per planetari.

Successivamente, Ăš stato tradotto in 7 lingue. Si tratta del primo e tuttora unico prodotto italiano su questo formato: a circa 12 anni dalla sua pubblicazione Ăš stato proiettato in circa 200 planetari nel mondo.

PROSSIME DATE

Da martedĂŹ 21.02.23 a venerdĂŹ 24.02.23 alle ore 16:00;
Sabato 25.02.23 alle ore 10:00;
Da martedĂŹ 28.02.23 a venerdĂŹ 03.03.23 alle ore 16:00;
Domenica 05.03.23 alle ore 10:00;

Biglietto d’ingresso

Intero Residente € 8,50
Ridotto non Residenti € 7,50
Ridotto Residenti € 6,50

Speciale Famiglia € 22,00 per due adulti, gratuito per figli minori di 18 anni con applicazione di € 1,00 di prevendita biglietto

Per le riduzioni consultare la pagina Biglietti

Nei giorni infrasettimanali e non festivi Ú possibile acquistare i biglietti direttamente al Planetario, per il giorno stesso salvo disponibilità.

Acquisto online e presso i Tourist Infopoint (Termini, Minghetti, Fori Imperiali, Castel Sant’Angelo, Fiumicino Aeroporto e Ciampino Aeroporto) obbligatorio per gli spettacoli del fine settimana e festivi, fortemente consigliato per gli spettacoli nei giorni infrasettimanali.

Ingresso ridotto al museo con la MIC card, acquistabile nei musei e online.

Informazioni

Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

Simonetta

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.