Bignè di San Giuseppe o Zeppola napoletana?✴Le migliori di Roma fino al 19 marzo

Bignè di San Giuseppe o Zeppola napoletana?✴Le migliori di Roma fino al 19 marzo

Non solo i tradizionali bignè farciti, anche la zeppola di genuina cultura partenopea sta facendo breccia nei palati dei golosi romani.  Finite le abbuffate di frappe e castagnole con la fine del Carnevale a Roma si comincia la Quaresima nel solco della grande tradizione, ossia si continua a friggere a più non posso.

Adesso, fino a Pasqua (ma anche dopo), il protagonista delle vetrine delle pasticcerie della Capitale è solo lui, Sua Maestà il Bignè di San Giuseppe, con la sua pasta fritta unta ripiena di tantissima fresca crema pasticcera. Ma da un po’ di tempo il bignè condivide il suo regno con un’altra Regina della pasticceria (fritta) del sud, ossia la Zeppola napoletana, che differisce dal bignè per la forma e per l’aggiunta dell’amarena. Non c’è pranzo o colazione della domenica dei romani in questo periodo dove questi due dolci non siano presenti. A mio modo di vedere il migliore rimedio contro lo stress possibile. Ecco allora dove trovare i più buoni bignè e le migliori zeppole di San Giuseppe a Roma.

Gruè

Fra monoporzioni e torte d’autore, lieviti e brioche per la prima colazione, Gruè sa offrire sempre prodotti freschi, ben fatti e curati nell’estetica. I bignè di San Giuseppe non fanno eccezione, anzi: vengono declinati in più gusti, dalla classica crema pasticcera alla chantilly con fragoline di bosco. E ancora chantilly con marroni e caramello salato, chantilly e cioccolato e altre deliziose farciture, tutte disponibili per asporto.

Gruè – viale Regina Margherita, 95/97/99 – facebook.com/pasticceriagrue

Romoli

Dici San Giuseppe e dici Romoli: a Roma, chi abita nel quartiere Africano sa bene che l’insegna di viale Eritrea è una garanzia in fatto di zeppole e bignè. Oltre, naturalmente, alle tante altre specialità presenti durante tutto l’anno, Sacher in primis (la preferita di Nanni Moretti era proprio questa). Voluminoso, pieno zeppo di crema pasticcera ricca e sontuosa, il bignè di Romoli è quanto di meglio la tradizione romana possa offrire.

Romoli – viale Eritrea, 142 – barromoli.it/

Bompiani

Non ha bisogno di molte presentazioni Bompiani, pasticceria nel quartiere Tor Marancia capace di distinguersi in ogni occasione. I clienti più affezionati stanno già sognando le uova di Pasqua decorate ad arte dal maestro Walter Musco, ma nel frattempo, perché non deliziarsi con un bignè? Ottima la pasta choux, soffice e leggera, la frittura delicata e digeribile, e la crema pasticceria liscia e setosa. Presenti anche le zeppole.

Bompiani – l.go B. Bompiani, 8 – www.pasticceriabompiani.it

Casa Manfredi

Ben fritti e farciti a dovere con una crema pasticceria profumata di vaniglia, soffice e goduriosa, i bignè di Casa Manfredi riusciranno a conquistare anche i papà più esigenti. Come per il resto dell’offerta, nel locale di viale Aventino l’attenzione alle materie prime è altissima, caratteristica che si ritrova in ogni creazione dolce o salata firmata Giorgia Proia. Per il 19 marzo la pasticcera propone anche zeppole in diversi gusti: classica con crema e amarena, con maionese al caffè, pralinato al pecan e cremoso di fava tonka, oppure con maionese al lampone e cremoso al cream cheese . Qualunque sia la scelta, qui si va sul sicuro.

Casa Manfredi – v.le Aventino, 91 – www.casamanfredi.it

Marinari
Marinari

Dopo la ristrutturazione di qualche anno fa, Marinari si presenta con una nuova atmosfera, più accogliente e curata nei dettagli. Resta valida l’offerta classica e sempre ben fatta, bignè e zeppole comprese, entrambe disponibili nella versione al forno, più leggera e delicata. Proprio come la crema pasticcera, fine e liscia, che conquista a ogni morso.

bignè, Nero Vaniglia
Nero Vaniglia

Anche per il 19 marzo la “pasticceria di quartiere” ormai divenuta un punto di riferimento a Garbatella mantiene il suo stile tradizionale e impeccabile, con bignè fritti disponibili nella versione più grande oppure nel formato mignon, per chi vuole concedersi uno strappo alla regola in piccole dosi. Come per tutte le altre specialità, anche i bignè sono disponibili per l’asporto.

Nero Vaniglia – c.ne Ostiense, 201 – facebook.com/Nero-Vaniglia-Pasticceria-di-Quartiere

Regoli

100 e più anni e non sentirli: Regoli è un’istituzione, un’oasi di pace per tutti i romani più golosi. E non solo per i suoi squisiti maritozzi (anche quaresimali), fra i migliori della città, ma per l’intera offerta che omaggia la tradizione regalando sempre creazioni ineccepibili e senza tempo. Quello di Regoli è un bignè che non teme confronti: la pasta choux d’alta scuola, la frittura in olio d’arachidi eseguita a regola d’arte e la crema pasticcera liscia assicurano assaggi di grande soddisfazione.

Regoli – via dello Statuto, 60 – www.pasticceriaregoli.com

bignè e zeppole, Forno Roscioli
Forno Roscioli

Si è nuovamente organizzato bene Forno Roscioli, istituzione della Capitale per la buona spesa, che ora si può ritirare fuori il negozio. Basta ordinare prima da casa inviando un messaggio su Whatsapp o chiamando al numero di telefono, pagare tramite SumUp e poi aspettare fuori il forno il proprio ordine. C’è sempre poi l’opzione delivery ma, qualunque sia la modalità scelta, una cosa è certa: i bignè classici colmi di crema non deluderanno le aspettative.

Forno Roscioli – via dei Chiavari, 34 – anticofornoroscioli.it

17BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.