Festa del papà 2023❣

 

Festa del papà 2023❣

Oggi festeggiamo tutti i papà ❣Ricorrenza che  nei paesi di matrice cattolica viene fatta coincidere con il giorno di San Giuseppe, padre putativo di Gesu’.

Un modo per ricordare il ruolo fondamentale nell’ambito della famiglia del papà, soprattutto oggi che la precarietà, che caratterizza tutta la società, investe in maniera preponderante anche la famiglia. In tempi in cui in molte famiglie non purtroppo presente questa figura per via di divorzi separazioni e tradimenti, ci si accorge di quanto sia importante la figura del papà e di quanto la sua assenza si faccia sentire.

Nonostante tutte le richieste di aiuto, la figura del padre è immersa nel mondo liquido, in quella fluidità dove la relazione paterna ha perso mordente e caratteristiche.
A sentirli, oggi, i padri del terzo millennio, sembrano non avvertire nessuna difficoltà, va tutto bene, ma se si comincia a chiedere di parlare del loro ruolo di padre, la relazione con i figli, le cose si mettono davvero male.


Se ancora sostiamo nel tempo della crisi dei padri, dove paternità e dovere di essere padri sembrano entrare in una densa nube di sconforto, il santo patrono dei padri, il patrono della Chiesa universale, San Giuseppe di Nazareth, ci incoraggia a non demordere soprattutto ricorda ai padri una semplice e fondamentale verità per essere padri c’è bisogno di dono. Esso fa di un uomo un padre quando egli dona il seme della vita, e si prende le responsabilità necessarie a che la vita venga concepita. Quando la nuova vita è iniziata, è ancora attraverso l’azione del dono che il padre si conferma come tale, e dà credibilità e contenuto alla propria figura.

Il dono paterno nell’accogliere i figli è prima di tutto dono di sé.

Auguri a tutti i papà❣ 

Antonella

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.