AL BIOPARCO CONTRO GLI SPRECHI ENERGETICIš”šš”Sabato 25 marzo visita guidata ālāora della terraā
In occasione della XV edizione dellāEarth Hour del 25 marzo, che invita tutto il mondo al gesto simbolico di spegnere le luci per unāora alle 20.30 per contrastare i cambiamenti climatici, sabato 25 marzo il Bioparco organizza la visita guidata dal titolo āLāora della Terraā.
Il percorso guidato vuole sensibilizzare le famiglie su quanto semplici gesti quotidiani siano fondamentali per la conservazione della BiodiversitĆ . Ridurre gli sprechi energetici, infatti, significa anche contrastare il cambiamento climatico, una delle principali cause che stanno portando molte specie allāestinzione. La visita si terrĆ dalle ore 10.30 alle 15, avrĆ una durata di 50 minuti e toccherĆ varie aree: rinoceronte bianco, vari rosso, pinguino del Capo, tigre di Sumatra e canguro di Bennet, specie a rischio di estinzione. Si scopriranno le principali caratteristiche di questi animali , ma anche le cause di minaccia, che più o meno direttamente incidono sulla rarefazione delle popolazioni portando alcune specie allāestinzione.Ā
Ā Ā šĀ šĀ š¦šš¢Ā šĀ š¦Ā UnaĀ Ā giornata formativa per tutta la famigliaā¦Ā šĀ šĀ š¦šš¢Ā šĀ š¦
Ā Ā Simonetta
Ā
Fondazione Bioparco di Roma: Viale del Giardino Zoologico, 20 ā 00197 Roma
Tel. 06.3608211 ā fax: 06.3207389
BIOPARCO DI ROMA ā INFO: www.bioparco.it ā 06.3608211
EVITA LA CODA! I biglietti si possono acquistare anche on line su bioparco.it e nei punti della rete TicketOne ed al Call Center 892.101
Seguici su Facebook:www.facebook.com/amicidelBioparco
ORARI: Infrasettimanale: 9.30 ā 18.00 (ingresso consentito fino alle ore 17.00)
TARIFFE: ingresso gratuito per bambini al di sotto di un metro bambini di altezza superiore ad 1 metro e fino a 10 anni: ⬠13.00
biglietto adulti: ⬠16.00.
Ā