Buon 25 aprile 2023🇮🇹 Festa della Liberazione🇮🇹
Carissimi
si celebrano quest’anno 78 anni della Festa della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo. Ricordare oggi il 25 Aprile, il giorno più importante della storia repubblicana, significa prima di tutto compiere un dovere civico e morale di altissimo valore, significa stare dalla parte di chi considera la storia patrimonio insuperabile delle radici di un popolo, significa combattere per la verità e per la difesa dei principi di fondo della nostra convivenza civile e politica.
La forza dei nostri valori, la purezza e il prestigio delle donne e degli uomini che ancora oggi incarnano la verità di quei giorni drammatici e gloriosi, hanno saputo cementare nel tempo, attorno a noi, tra noi, il vero spirito dell’unità nazionale: quello dell’unità antifascista. Coloro che condividono questi valori debbono rappresentare la coscienza critica di questa nazione: sapendo che nei decenni trascorsi è stato lasciato un segno indelebile nella coscienza popolare, nei giovani , nelle istituzioni.
E’ proprio pensando al seme dalla Libertà, della Giustizia, della Fratellanza, gettati in quei terribili inverni tra il 1943 e il 1945 che possiamo pensare di riprendere il cammino, sconfiggere chi sta spargendo il veleno del ritorno all’autoritarismo, dell’intolleranza, del razzismo. Rifiutiamo il ritorno all’indietro, rifiutiamo la tentazione di un passato che non deve mai più affacciarsi sulla scena della storia!
L’antifascismo rimanga il fondamento storico, culturale, politico, dell’Italia repubblicana come si legge nel testo della Costituzione Repubblicana.