Il Papavero “Fiore del Partigiano”Simbolo della Resistenza🇮🇹Buon 25 aprile 2023📸 

 

Il Papavero “Fiore del Partigiano”Simbolo della Resistenza🇮🇹Buon 25 aprile 2023📸

Tenaci fiori rossi da campo, quelli che da aprile fino a giugno si trovano nei posti più impensabili.  

In Italia il papavero è considerato il fiore simbolo della Resistenza e del 25 aprile. Il papavero è un fiore spontaneo, e quindi definibile “libero”, che cresce, cioè, autonomamente, anche dove indesiderato.

La Resistenza partigiana e tutti i movimenti storico-politici che hanno portato alla liberazione dell’Italia rimarranno impressi nei ricordi di molte generazioni, così come le immagini trionfanti delle rivolte e di coloro che hanno fatto del 25 aprile un giorno immemore. Accanto alle fotografie, vi è un fiore che, tra gli scontri e le battaglie, si erge fiero tra i campi: il papavero, il simbolo della libertà. Questo fiore, per alcuni considerato infestante, è un omaggio alla vita e alla vittoria.

Dormi sepolto in un campo di grano
Non è la rosa, non è il tulipano
Che ti fan veglia dall’ombra dei fossi
Ma sono mille papaveri rossi”

Scriveva il grande Fabrizio De André in La guerra di Piero, raccontandoci non una guerra in particolare, ma la guerra in sé, uno strumento che dissemina morte, proprio come l’inverno, e che con il passare delle stagioni e l’arrivo della primavera si tinge del rosso dei papaveri nei campi.

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.