33esima edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma🎶

33esima edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma🎶

E’ partito il countdown per la 33esima edizione del Concerto del Primo Maggio di Roma, promosso da CGIL, CISL e UIL e organizzato da iCompany, con la regia di Fabrizio Guttuso. Il palco di Piazza San Giovanni in Laterano è pronto ad accogliere ben nove ore di musica dal vivo e parole, con circa 50 artisti rappresentativi della musica italiana attuale e futura.

I ragazzi da tutta Italia, l’entusiasmo giovanile, i temi impegnati, le canzoni: il concerto del primo maggio è un mito senza tempo che attraversa le generazioni. Nato nel 1990 e promosso da CGIL, CISL e UIL, il “concertone” viene organizzato annualmente a Roma richiamando centinaia di migliaia di spettatori, e a anche quest’anno lo storico palco di Piazza San Giovanni è pronto a proporre una fantastica maratona con il meglio della scena musicale attuale.

Ecco tutto quello che dovete sapere per mescolarvi fra la gente e cantare a squarciagola le canzoni del momento: la line-up dei cantanti, il programma delle esibizioni e consigli per partecipare all’evento.

Ogni anno a calcare il palco del sono i big della musica italiana ed internazionale, ma anche giovani esponenti della musica indie nazionale. Lo scorso anno ad esempio hanno partecipato nomi come Mara Sattei, Coez, Carmen Consoli, Rkomi, Ornella Vanoni ed altri ancora. Di seguito alcuni dei nomi confermati per l’edizione 2023:

  • Aurora
  • Ariete
  • Aiello
  • Baustelle
  • Bnkr44
  • Carl Brave
  • Coma_Cose
  • Francesco Gabbani
  • Fulminacci
  • Gaia
  • Lazza
  • Levante
  • Mara Sattei
  • Matteo Paolillo
  • Mr Rain
  • Rose Villain
  • Tananai
  • scopri di più sul sito ufficiale

Ai nomi importanti si affiancheranno diversi artisti emergenti, scelti fra i finalisti al contest 1MNEXT

Al concerto si esibiscono tantissimi cantanti e band del panorama musicale italiano e non solo. Per la scaletta completa vi rimandiamo al sito www.primomaggio.net e alla pagina Facebook ufficiale dell’evento.

L’inizio del concerto è previsto per le ore 15:00 e l’ingresso è gratuito. L’accesso in piazza è consentito fino ad esaurimento posti e non è prevista la prenotazione, pertanto si raccomanda di arrivare con largo anticipo.

L’evento sarà trasmesso in diretta su RAI 3 e Rai Radio2, domenica 1 maggio dalle ore 15.30 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 24.00. L’intero evento sarà disponibile anche su Rai Play, sia in diretta che on demand.

📍E’ disponibile una postazione rialzata che consente la visione del Concerto alle persone diversamente abili. I disabili con accompagnatore (un solo accompagnatore per persona) possono accedervi dal varco lato Basilica, muniti di certificato di disabilità.

NB: il programma è suscettibile di variazioni, pertanto l’articolo viene aggiornato costantemente.

Simonetta

cropped-blogromaislove1

Come arrivare

Il concerto si tiene nella nota Piazza San Giovanni di Roma.
Per arrivare a Roma le soluzioni non mancano di certo: tra voli economici, viaggi in treno ed in bus.
Proprio il bus potrebbe essere una buona soluzione per i più giovani, esistono infatti diverse compagnie private che offrono viaggi organizzati da tutta Italia (segnaliamo ad esempio il sito eventinbus.com)

Una volta giunti nella capitale, il modo più facile per arrivare a piazza San Giovanni è la metro.
Prendere la linea A ed uscire alla stazione Manzoni o Re di Roma (l’uscita di Piazza San Giovanni viene chiusa in occasione del concertone).

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.