“Alt, stazione del gusto”: Niko riparte con Eni e le nuove Stazioni di Carburante Gastronomico🍽 

“Alt, stazione del gusto”: Niko riparte con Eni e le nuove Stazioni di Carburante Gastronomico🍽

Da stazioni di rifornimento a “stazioni – di rifornimento – del gusto”, questo il nuovo progetto dello chef Niko Romito assieme al colosso Eni che porta carburante gastronomico di qualità nelle stazioni di servizio delle grandi città e sulle statali italiane. La prima “stazione” aprirà il 20 settembre e sarà quella di Eur Fermi a Roma.

Annunciato oggi in via ufficiale il progetto di collaborazione tra lo chef Niko Romito ed Eni Station, che punta sulla riqualificazione delle stazioni di servizio e sulla distribuzione di carburante gastronomico di qualità nelle grandi città e sulle statali italiane.

Inaugura così il 20 settembre a Roma, in zona Eur – Viale America 270 – all’estremità del Laghetto e a pochi passi dalla fermata della Metro B, il primo degli “Alt Stazione del Gusto” pensato per rendere accessibile a viaggiatori e residenti una “ristorazione fast” di pregio in Italia e in Europa.

Già Castel di Sangro e a Montesilvano in Abruzzo portavano in sé il primo tratto di questa evoluzione che passerà da minimarket con prodotti confezionati e proposte da banco a prodotti pensati e realizzati da Niko Romito e dal suo team del Laboratorio.

Alt Stazione del gusto – inaugurato nel 2018 a Castel di Sangro e nel 2021 a Montesilvano – era infatti già nato per essere un luogo di sosta e ristoro, “per trascorrere del tempo piacevole in compagnia e pranzare, cenare, fare merenda o colazione in un’atmosfera informale e accogliente su strada”. Una scelta di inclusività, che gettava già le basi per una strategia di espansione di punti vendita e ristoro.

Offerta: Pietanze e Pane Buono

Dalla passione per il cibo semplice e il sapore schietto, da ALT Stazione del Gusto ci saranno pollo fritto (marinato con spezie, cotto a vapore e poi fritto intero) accompagnato da patate croccanti ma anche le bombe, in versione dolce e salata, pane e pomodoro, baccalà, ragù e polpette. E poi insalate, golosi dolci da forno e l’iconico pane di Romito.

“Per ALT ho immaginato un modello di ristorazione su strada perché le strade sono di tutti. Volevo lavorare ad un’offerta di cucina popolare, con piatti facilmente comprensibili, che avessero un’accezione quasi domestica e un approccio creativo, di qualità. Ho realizzato quello che io stesso vorrei trovare quando per lavoro viaggio e mi sposto: un menù che, dalla colazione alla cena, possa soddisfare il viaggiatore, il motociclista, la
famiglia che transita, chi si ferma per un pranzo di lavoro in un’atmosfera informale o chi vuole portare via una merenda, del buon pane o un pollo fritto. ALT Stazione del Gusto è sempre stato la declinazione della mia ricerca in chiave più democratica e trasversale. Oggi questa prima apertura in collaborazione con Enilive è il compimento di un’idea progettuale che darà ad ALT Stazione del Gusto tante “case”. ALT è un progetto in cui
credo molto, che darà nuove possibilità di business a giovani imprenditori e cuochi all’inizio della loro carriera. Creare nuovi posti di lavoro, dare una formazione attenta e approfondita, condividere valori e visione, è per me e l’Accademia Niko Romito un’occasione culturale e di crescita importante”
 afferma Niko Romito.

Accessibilità e Qualità: i punti cardine del progetto

Un grande lavoro è stato fatto sulla ingegnerizzazione dei processi. Tutti i prodotti sono studiati e arrivano al punto vendita con un modello di rigenero e semilavorati che consente a chi è in cucina un logaritmo di lavorazione. La standardizzazione non abbassa la qualità ma migliora l’offerta per un pubblico più ampio. Un esempio è la “BOMBA”, che è un prodotto iconico di Alt. L’abbiamo realizzando facendo una cosa che un artigiano non può fare. Abbiamo deciso che doveva essere vegetale, senza grassi animali. Quindi abbiamo studiato e realizzato un prodotto con l’olio ideale per i grandi numeri. Io nasco come cuoco in una piccola cucina ma quando sono entrato nell’industria mi sono reso conto c’era la necessità di realizzare prodotti in quantità ma di altissima qualità .Con le bombe mi sono reso conto che si può fare utilizzando l’olio di prima frittura e mantenendo comunque un prezzo basso. Ogni bomba, inoltre, è fritta in olio nuovo alto oleico.” aggiunge Romito.

La grande rivoluzione del progetto sta nel lavoro che abbiamo fatto con l’agroindustria italiana che ci ha seguito con un approccio di valori al cibo in un dialogo continuo con il pubblico della strada per natura eterogeneo.

Nei nuovi punti di Rifornimento del Gusto, che nascono come estensione naturale del laboratorio che sforna biscotti e pani – abbattuti a -18° C e pronti per essere rigenerati – si potrà anche comprare il “Pane di Niko” e portare a casa con sé la sua iconica, alveolata fragranza.

Valori: Accademia Formazione giovani

Ben oltre il concetto di lusso ed esclusività, sono anni che Niko Romito lavora sulla standardizzazione e la replicabilità, da cui sono nati i format di Spazio (a Milano e Roma) e Bomba, e ora con Alt, che inizia da Roma (città molto amata dallo chef) il suo nuovo viaggio.

Tutte le Stazioni del Gusto saranno inoltre tutte gestite da giovani imprenditori che avranno una formazione sia gastronomica che di accoglienza e marketing.

BlogRomaisLove

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.