Le parole sono croccanti spiriti guida❇

 

Le parole sono croccanti spiriti guida❇

Volevo sceglierne una che mi guidasse in questo 2024,  ma una era poco. Non sono capace di selezionare così tanto, cambio umore, intenzioni, sono lunatica e sbrocco alla velocità di un razzo missile su circuiti di mille valvole. Non ho spesso visioni ad alta definizione e mi perdo nel vocabolaltro. Ecco così che, come mi piace fare da un po’ di tempo, mi sono creata il mio alfabeto, perché avere più parole mi servirà a raccontare più storie. O a mandare più a quel paese, chissà.

  • A come Armonia: riuscire a far concordare tutti gli elementi della mia vita e suonarli in una meravigliosa sinfonia. Non so se ci riuscirò, ma ci provo. Nel frattempo, tutti i pessimi musicisti sono invitati a stonare lontano dai miei cristalli.
  • B come Boccette: per contenere tutte le esperienze che farò. Colorate, sfumate, opache o trasparenti, le metterò sparse per casa e gli darò l’impossibile compito di arredarmi la vita. Aiuto!
  • C come Colori: voglio essere una tela bianca ed essere riempita di colori. Piano coi pennelli, fanno il solletico e una signora non vuole mai che le sballonzoli tutto.
  • D come Dolcezza: il nutrizionista ha sentenziato insieme a tutti i santi soi che devo limitare gli zuccheri ma non la dolcezza. Quindi, per favore, inondatemi di gesti dolci e gentili, pratichiamoli insieme perchè io davvero sto perennemente a rota di dolce.
  • E come Eustachio: perché io possa avere sempre il piacere di incontrare qualcuno dal nome buffo che rida insieme a me delle (s)venture.
  • F come Favole: si si, lo so, ho rotto le scatole con ‘ste favole, ma a me piacciono e vorrei poterne scrivere molte. Quelle di donne che non sono necessariamente principesse e che non aspettano che un principe vada a svegliarle.
  • G come Giudizio: quello che dovrei mettere, ma anche no.
  • H come Hotel: vorrei viaggiare tanto e lasciare bigliettini da visita con pensieri felici in tutti gli hotel del mondo così che la mia storia si intrecci a quella di migliaia di altre persone e poi boom, finiremo tutti pazzi in qualche episodio di Black Mirror.
  • I come Ironia: penserete scontata per me, ma mica tanto. Ultimamente faccio davvero fatica. Torna, ‘sta casa aspetta a te.
  • L come Lavanda: i campi, sconfinati, profumati, colorati. Uno dei progetti per il prossimo inizio estate: andare in Provenza a fotografarli, raccontarli, visitare i piccoli produttori e seguire, naturalmente, anche l’itinerario dei vini e dei tartufi. A fatture pagate piacendo.
  • M come Me: sentirmi, essere presente a me stessa, custodire il mio baricentro e ogni tanto fregarmene e rotolare giù. Per i campi di lavanda, ovvio.
  • N come No: saperli dire, se necessario. Per non farsi logorare, per non soccombere, per non instillare la certezza di essere sempre un sì.
  • O come Ombrello: fare pace con questo oggetto. Perché non è sempre male o disdicevole trovare un supporto che ti protegga dalla pioggia.
  • P come Perché: continuare a chiedermelo. Tutto qui.

  • Q come Quaderni: averne ancora, sempre di più. Trovare posti (in)sicuri per parole (in)certe.
  • R come Rossetto: ricordarmi che un rossetto rosso salva sempre la vita.
  • S come Seta: scivolare sulla vita, sugli eventi, essere liquida, scorrevole, sinuosa, libera. Scoprire che è possibile non generare troppo attrito e proteggerci la pelle. Oltre che le palle, spesso.
  • T come Tavola: cucinare, imbandirla, preparare cose buone e dividerle con le persone a cui voglio bene.
  • U come Un’altra volta: non avere paura di chiederlo. Come i bambini dopo un giro in giostra, come il bis dopo un concerto, come le favole della buonanotte.
  • V come Vite: il giro di. Stringere o allentare. Averne la capacità ma soprattutto l’intuito. Oliare se necessario e tentare di non spanare tutto.
  • Z come Zaino: che voglio viaggiare lo avevo già detto, vero? Buon viaggio, allora, e che le gambe ci portino lontano.

ANTONELLA

cropped-blogromaislove1

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.