Giardino dell’Istituto Giapponese di Roma🌾Apertura 2023Ā 

Giardino dell’Istituto Giapponese di Roma🌾Apertura 2023Ā  Se avete voglia di dimenticarvi chi siete e dove siete, per una mezzora, una soluzione c’è!Ā Una passeggiata al Giardino giapponese di Roma. ƈ in via Gramsci, all’interno dell’Istituto di Cultura GiapponesešŸƒ Il giardino giapponese riapre al pubblico, impalpabile ed effimero come un fiore di ciliegio, lieve e pesante come…

Sabato 24 e domenica 25 settembre 2022 tornano le Giornate Europee del Patrimonio✓

Ā  Sabato 24 e domenica 25 settembreĀ 2022 tornano le Giornate Europee del Patrimonio✓ Nelle due giornateĀ visite guidate, iniziative speciali e aperture straordinarieĀ organizzate nei musei e nei luoghi della cultura italiani sul tema: ā€œPatrimonio culturale sostenibile: un’ereditĆ  per il futuroā€. Previste aperture straordinarie serali nei musei statali conĀ ingresso al costo simbolico di 1,00 euroĀ (escluse le gratuitĆ …

Giornate della Castagna a Canepina 2021🌰23-24 e 30-31 Ottobre 2021🌰

Giornate della Castagna a Canepina 2021🌰23-24 e 30-31 Ottobre 2021🌰  Giunti ormai alla XXXIX° edizione, il mese diĀ OttobreĀ a Canepina propone uno degli eventi più sentiti della stagione autunnale della regione Lazio: le ā€œGiornate della Castagnaā€. Nei 9 giorni dellaĀ SagraĀ si alterneranno musica, arte e buona cucina, elementi fondamentali di questa manifestazione, che avrĆ  come protagonista la…

Sagra del Fagiolo Borbontino 2021🄘

Sagra del Fagiolo Borbontino 2021🄘 Dopo la forzata pausa causata dalla pandemia Covid,Ā Pro Loco e Comune di BorbonaĀ sono pronti a dare vita all’edizione 2021 dell’amatissimaĀ Sagra del Fagiolo Borbontino, in programmaĀ sabato 16 e domenica 17 ottobre. Una festa che caratterizza il territorio, apprezzata da tutto il Reatino e non solo. La Sagra, da sempre, richiama turisti…

“HOTtobre” il festival piccante del Peperoncino šŸŒ¶ļøšŸŒ¶ļø

“HOTtobre” il festival piccante del Peperoncino šŸŒ¶ļøšŸŒ¶ļø Un appuntamento sempre più atteso, nella capitale, ā€œHOTtobre Piccanteā€, la manifestazione dedicata al peperoncino ed al benessere alimentare cheĀ Ipse Dixit, laĀ delegazione romana dell’Accademia italiana del peperoncino, in collaborazione con il vivaio Garden Tre Fontane, organizza per il primo fine settimana di ottobre. Due giornate dedicate al mondo del…

Con la cultura non si mangia šŸ“ššŸ’»šŸ“šma con le discoteche e gli stadi sĆ¬šŸŸļø

Nessuna misura relativa alla riapertura delle UniversitĆ šŸ“ššŸ’»šŸ“šDel resto con la cultura non si mangia ma con le discoteche e gli stadi sƬ šŸŸļø Al di lĆ  della retorica, non c’è profitto, queste le considerazioni con la mia amica Paola questa mattinašŸ“ššŸ’»šŸ“šDue mamme al telefono con figli alle prese con Atenei telematici ed esami online…Ā  Genitori…

Giornate della Castagna a Canepina 2019🌰🌰🌰

Il 31 Ottobre e il 1° NovembreĀ torna nel piccolo paese ai piedi dei Monti Cimini, il consueto appuntamento autunnale che vede protagonista il prodotto tipico per eccellenza: la Castagna. Canepina, un paese circondato dai castagneti, basa da moltissimo tempo la sua economia su questo prodotto e proprio per celebrarne la sua qualitĆ , da 38 anni…

Sagra del Fagiolo a Sutri🄘

Torna, da venerdƬ 30 a domenica 1 settembre, la 45esima edizione dellaĀ Sagra del Fagiolo a Sutri.Ā Il legume tipico del paese in provincia di Viterbo torna ad essere protagonista in uno degli eventi gastronomici più attesi del viterbese. Una leggenda narra cheĀ uno dei primi estimatori dei fagioliĀ – notiĀ a Sutri come “fagioliĀ regina” – sia stato il grande…